top of page

Le parole sono importanti: stay tuned!

"Le parole sono importanti! Chi parla male, pensa male e vive male"

È una frase pronunciata da Nanni Moretti in Palombella Rossa (1989) che sintetizza il cuore di questo mini-progetto.


In un mondo in cui il linguaggio è sempre più banalizzato, mi sono incuriosita col tempo a riscoprire il potere delle parole come strumenti per comprendere, costruire relazioni autentiche e rispettare la complessità delle esperienze umane. Forse anche per questo motivo ho scelto di diventare psicologa e psicoterapeuta: per lavorare ogni giorno con le parole.



Il progetto "Le parole sono importanti" è nato da qui: dalla consapevolezza che il linguaggio non è solo uno strumento per comunicare, ma una forza capace di influenzare il pensiero, i comportamenti e le relazioni.


In un’epoca di messaggi rapidi, linguaggio stereotipato e superficialità comunicativa, vorrei promuovere un uso consapevole delle parole per favorire una cultura del dialogo, della comprensione e del rispetto.


"Le parole sono importanti" è una piccola parte di un progetto che ho preparato per alcune aziende con lo scopo di sensibilizzare sui disturbi mentali in contesto organizzativo. Mi piacerebbe farlo conoscere anche ad altri, sperando possa offrire un utile spunto di riflessione.

Sono sempre più convinta che piccoli, minuscoli gesti possano avere un enorme impatto nelle vite degli altri.


In particolare, i motivi che mi spingono a condividere questo progetto sono:

  • Educare all'importanza del linguaggio; sensibilizzare le persone sull’impatto che le parole hanno sul modo in cui pensiamo e viviamo.

  • Promuovere il rispetto e l’empatia; insegnare a usare le parole per costruire relazioni autentiche e rispettose.

  • Contrastare l’uso improprio del linguaggio; affrontare temi come gli stereotipi e la banalizzazione dei termini legati alla sofferenza.

  • Valorizzare la precisione linguistica; aiutare a distinguere tra linguaggio fisiologico e patologico, come nel caso di termini come "depressione" vs "tristezza" o "paranoico" vs "sospettoso".


Qui di seguito un breve anticipo, ma potrai scoprire di più solo nel nuovo anno!









コメント


bottom of page